Quando il ballerino deve rientrare nel peso forma
*prima di intraprendere un programma alimentare o di allenamento rivolgiti al tuo medico per avere il benestare di idoneità alla pratica sportiva; per persone, anche allenate, con problematiche fisiche rivolgersi al proprio specialista di riferimento. [...]
Quando la competizione è un dramma
Per un praticante di ballo “serio”, ovvero un ballerino che ha voglia di studiare per migliorare il gesto tecnico e trovare la mitologica “intesa perfetta con la partner”, partecipare alle gare di ballo è sicuramente [...]
Il ballo negli adulti, è utile a vivere meglio?
Quando l’italiano medio pensa al ballo, si immagina subito un'attività ricreativa per anziani che oramai non hanno più possibilità di svolgere attività più provanti. Non è assolutamente vero, ma per adesso sorvoliamo... Spesso sento coppie [...]
Scopri se il tuo maestro di corso sta cospirando per farti fallire
<<Nella jungla dovrai stare finché un 5 e un 8 non compare>> Questa la frase del terribile gioco in scatola del film “Jumanji”, che risucchiava le persone facendole incappare in mille peripezie. Robin Williams entra [...]
Le 3 fobie dei ballerini principianti, e come superarle.
<<I ragni? Le locuste? L’altitudine, il buio, la fine del mondo?>> Tze… bazzecole, i ballerini principianti hanno problemi ben più importanti a cui pensare! Nessuna cosa può incutere una paura così profonda come iniziare a [...]
Gestisci le emozioni per ballare!
Quando si parla di coaching per lo sport, ma più in generale di coaching, una delle cose che possiamo imparare a padroneggiare, più di quanto riusciamo ad immaginare, sono le nostre emozioni. Oggi vi voglio [...]