Circa Massimo Meini

Nato a Firenze nell’ottobre del 1985, inizia a ballare all’età di 13 anni. Finalista in molti Campionati Italiani, fin dall’età di 17 anni si appassiona all’insegnamento. Giovane, ma già con un notevole bagaglio di esperienze, crede fermamente che l’insegnamento debba essere il più possibile personalizzato in base alle caratteristiche dell’allievo.

Sei un ballerino e NON BALLI PER TUTTA L’ESTATE? Stai facendo la cosa giusta?

Per quest’anno non cambiare, stessa spiaggia stess….ehm NO! Ogni anno da metà giugno in poi si presenta precisa come la bolletta della luce la classica “fatica del ballerino”: persone che fino al 14 Giugno saltavano come cavallette impazzite e il 15 giugno sembrano da ricoverare. Perché? Cosa cambia dalla prima decina di Giugno alla fine? [...]

Di |2017-07-31T09:47:29+02:0031 Luglio, 2017|Danza Argomenti Generali|2 Commenti

La Cultura Degli Alibi Nella Danza, eliminarla per ballare più sereni

  Una delle cose che odio profondamente come insegnante, è quando vedo coppie che iniziano a scaricarsi le colpe a vicenda cercando mille motivazioni esterne a loro pur di giustificare un loro errore. Per migliorare, soprattutto in uno sport di squadra, è FONDAMENTALE riuscire a mantenere uno stretto Focus su quello che stiamo facendo, cercando [...]

Di |2017-07-24T10:04:35+02:0017 Luglio, 2017|Danza Argomenti Generali|3 Commenti

LA DIFFERENZA DI ALTEZZA TRA CAVALIERE E DAMA: IL DOSSIER, scopri come risolvere i problemi. Parte 2

SNOCCIOLIAMO UN PO’ DI SOLUZIONI Nella seconda parte di questo articolo vedremo come fare ad uscire dal lago di merda che vi ho descritto nella 1° parte. Senza sapere le contromisure che possiamo prendere, sembra proprio che due partner con altezze differenti debbano assolutamente ballare tra atroci sofferenze, invece non è affatto così. Analizziamo [...]

Di |2017-07-12T12:31:59+02:0010 Luglio, 2017|Danza Argomenti Generali|2 Commenti

LA DIFFERENZA DI ALTEZZA TRA CAVALIERE E DAMA: IL DOSSIER, scopri come influenza il ballo. Parte 1

  Molti di coloro che iniziano a ballare lo fanno solitamente con il proprio partner nella vita, cosi facendo si crea complicità, senso di unione verso un unico obbiettivo, divertimento… Insomma il ballo (se affrontato con il giusto metodo) è proprio un toccasana per la coppia. Mano a mano che si prosegue con l’apprendimento però [...]

Di |2017-07-03T08:19:49+02:003 Luglio, 2017|Danza Argomenti Generali|4 Commenti

Quanto si deve allenare un ballerino? E in che modo? – Parte 1

Nel ballo, ci trasciniamo ancora oggi l’immagine “macabra” derivante dalla Danza Classica, del ballerino che consacra le sue giornate all’allenamento ballando fino a che non gli spuntano le falangi dalle dita dei piedi. Fa figo pensare che il VERO BALLERINO debba allenarsi MINIMO 5/6 ore il giorno. Non ti alleni 30 ore a settimana? Sei [...]

Di |2017-06-19T11:09:45+02:0019 Giugno, 2017|Danza Argomenti Generali|0 Commenti

Studi ballo senza metodo? Scopri perché stai facendo un grave errore!

Nel mondo del ballo l’insegnante è sempre stato visto come il classico artista. Alla stregua di un grande chef, parrucchiere, pittore o un musicista. Essendo considerato un “artista” però, i maestri si sono presi nel tempo anche i vantaggi di questa particolare categoria, ovvero il diritto di non essere “ispirati” in una particolare giornata! È vero [...]

Di |2017-05-22T10:03:37+02:0022 Maggio, 2017|Danza Argomenti Generali|0 Commenti

IMPARA A RUBARE CON GLI OCCHI, scopri perché copiare i “campioni” può farti peggiorare

Può una tartaruga imitare una lepre? Si! Riuscirà veramente nel suo intento? ASSOLUTAMENTE NO! Vediamo il perché! UNA PANORAMICA DELLA SITUAZIONE Se chiedete ad un maestro la cosa che lo fa più incazzare tra le cose che lo fanno incazzare sicuramente vi risponde: Un allievo che dopo una spiegazione continua a fare “a modo suo” [...]

Di |2017-05-08T17:06:57+02:008 Maggio, 2017|Danza Argomenti Generali|0 Commenti