Circa Giuliano Peruzzi

Nasce a Pistoia il 4 luglio 1953 e qui ha sempre vissuto. Ha praticato ciclismo agonistico per più di 25 anni e lo pratica tuttora a livello ludico ricreativo. Si laurea in Medicina e Chirurgia a Firenze nel 1979, e subito dopo si iscrive alla scuola di specializzazione in Endocrinologia e segue corsi in Medicina Sportiva data la sua passione per lo Sport. Dal 1983 è medico di molte squadre ciclistiche professionistiche, con le quali è presente a circa 30 giri d’Italia, 20 giri di Spagna e 5 giri di Francia. Segue tutte le grandi manifestazioni ciclistiche mondiali, ottenendo con i suoi atleti vittorie e ottimi risultati. Per 6 anni ha lavorato nel Paranà, in Brasile , tenendo relazioni e lezioni in varie Università. Segue attualmente privatamente atleti di varie discipline sportive e di varie nazionalità.

Quando il ballerino deve rientrare nel peso forma

*prima di intraprendere un programma alimentare o di allenamento rivolgiti al tuo medico per avere il benestare di idoneità alla pratica sportiva; per persone, anche allenate, con problematiche fisiche rivolgersi al proprio specialista di riferimento. Adesso parliamo di un altro interessante argomento, giunti oramai alle porte della stagione agonistica dobbiamo pensare a presentarci nel miglior [...]

Di |2017-11-14T10:07:30+01:0013 Novembre, 2017|Alimentazione del ballerino|0 Commenti

Aumenta la tua prestazione nel ballo. Con la guida di base all’integrazione del ballerino

*prima di intraprendere un programma alimentare, di integrazione o di allenamento rivolgiti al tuo medico per avere il benestare di idoneità alla pratica sportiva; per persone, anche allenate, con problematiche fisiche rivolgersi al proprio specialista di riferimento.   Bentrovati nel mio nuovo articolo, oggi parleremo di un argomento dove in molti sport si brancola ancora [...]

L’alimentazione nel giorno della gara di ballo

*prima di intraprendere un programma alimentare o di allenamento rivolgiti al tuo medico per avere il benestare di idoneità alla pratica sportiva; per persone, anche allenate, con problematiche fisiche rivolgersi al proprio specialista di riferimento. Ciao a tutti, dopo aver parlato in linee generali dell’alimentazione giornaliera che dovrebbe avere un praticante di danza sportiva andiamo [...]