Si, questo articolo con tono leggero vuole essere una vera e propria guida per aiutare le persone indifese che per la prima volta entrano in una sala da ballo.

La sala da ballo è un luogo dove ci si reca con i propri amici e si cerca di ballare ciò che abbiamo imparato a scuola, per cui è un luogo di aggregazione e divertimento. Si ride, si balla con la partner, tentiamo di ballare i più disparati tipi di ballo e perché no, beviamo anche due drink.

Ma in questo luogo apparentemente idilliaco si aggirano strane creature mitologiche che (se non si imparano a conoscere e si relegano al loro posto) possono compromettere il divertimento e l’autostima dei novizi ballerini.

INIZIAMO IL NOSTRO TOUR NEI GIRONI INFERNALI DELLE SALE DA BALLO

«Per me si va ne la città dolente,
per me si va ne l’etterno dolore,
per me si va tra la perduta gente.

….
Lasciate ogne speranza, voi ch’intrate”

Proprio così narrava il sommo Dante Alighieri alle porte dell’inferno.

Una volta entrati vedremo di quanti “TIPI STRANI” E COMPOSTO IL SOTTOBOSCO DELLE SALE DA BALLO, a primo sguardo non si riescono a vedere. Dopo poche settimane passate in sala sono sicuro che inizierete a notare almeno due o tre dei “personaggi” descritti sotto.

Iniziamo cosi da il personaggio più innocuo:

 

LO SCAMBISTA

Presente in sala da ballo dalle 20:00 quando inizia il primo ballo fino alle 2 di notte quando viene mandato via a calci.

Generalmente di sesso maschile, lo scambista si reca in sala da ballo per ballare con chiunque gli capiti sotto tiro, non importa la bravura o l’età o il gruppo di appartenenza.

Lo scambista non è contento fino a che non ha chiesto di ballare a tutte le donne in sala. Non è mai soddisfatto, deve provare e confrontare TUTTE le ballerine non curandosi del fatto che venga visto dagli altri mariti come la peste nera.

Da leggermente fastidio perché ogni dieci minuti lo vedi che si avvicina come un giaguaro al tavolino in cerca di una ballerina lasciata incustodita.

Tutto sommato quando si impara a conoscere può anche diventare la mascotte della sala da ballo, tanto che le persone si preoccupano se una sera non è presente.

LA LAUREATA IN BALLI DI GRUPPO

Innocue se prese una ad una, terribile al pari delle locuste se prese in gruppo!

Le laureate in balli di gruppo sono solitamente donne, che non riuscendo a ballare con il proprio marito (che ovviamente rispetto a loro è negato) senza litigare hanno sfogato tutto il loro “talento represso” nei balli di gruppo.

Riescono a ballare in gruppo anche le scoregge del cantante, ogni settimana devono inventare il passo nuovo, la mossa inaspettata, tutto con un unico scopo:

BATTERE GLI ALTRI GRUPPI!

Durante alcuni balli si possono osservare i gruppi capitanati dalla laureata di turno che avanzano lungo la pista come Falangi di legionari, tutte che si muovono al grido del loro capo.

Sono simpatiche da vedere inizialmente, anche voi in qualche ballo finirete a far parte di qualche esercito.

Ma arriverà un giorno che inizierete ad odiarle, quel giorno quanto è vero il dio arriverà!

Sabato sera.

Valzer lento bellissimo, sequenza perfetta, feeling col partner alle stelle…. Tutto sembra andare come da copione.. ad un tratto ZAC!!

Ti ritrovi accerchiato da tre battaglioni di balli di gruppo.

Nel valzer lento cazzo, perché dovete ballare il valzer il tango come ballo di gruppo?

Spiegatemi quale problema avete!!!

Adesso però è giunto il momento di andare negli ultimi gironi e vedere i personaggi più pericolosi, quelli che da soli riescono a rovinarti una serata.

IL CRITICO

Si riconosce subito!

La moglie balla con tutti, lui invece rimane li seduto sul suo divanetto perché HA UNA MISSIONE!!

DEVE VEDERE GLI ERRORI DI TUTTI E CRITICARE!

Appollaiato in un angolo della sala come un avvoltoio è capace di ricordarsi anche il fuoritempo nel fox che hai fatto tre mesi prima.

Se parli dieci minuti con lui avrai una recensione di tutte le coppie che sono passate nella sua sala nell’ultimo hanno.

La cosa buffa però lo sapete qual’è?

Che se uno impara a farsi scivolare addosso i suoi sguardi critici il critico perde automaticamente tutti i suoi poteri! E l’unica persona che non si divertirà in sala sarà proprio lui che continuerà a rimuginare sui piccoli errori altrui senza nemmeno provare a fare un semplice foxtrot.

IL BRAVONE

Questa è una delle categorie più pericolose e letali.

Il bravone (in coppia alla sua dama) si può riconoscere alcune volte dall’abito stile ballo di vienna.

Uniforme necessaria per distruggere psicologicamente tutti gli altri ballerini della sala.

Ogni ballo per lui è solamente un modo per confermare il suo ruolo di maschio Alfa della sala, deve sempre sentirsi il più bravo (e raramente lo è davvero).

Pretende che attorno a lui si dividano le acque e che nessuna coppia osi sfiorarlo, mentre lui non esiterà un attimo a demolirti colpendoti con i suoi volteggi. Soprattutto per chi inizia il bravone appare come il re incontrastato della sala. Può riuscire veramente a condizionarti, farti peggiorare il ballo o addirittura litigare.

Ho sentito numerose storie di litigate in sala da ballo dovute all’incontro con questi personaggi e tutte le volte mi viene da sorridere perché al 95% il bravone non è altro che un improvvisato sicuro di se!

Chi veramente sa ballare non ha mai un atteggiamento supponente in sala da ballo ne tantomeno pretende la sala libera, ma si sa, molti si recano in sala da ballo per sfogare i loro istinti e noi non possiamo farci niente!

Se non imparare a evitarli.

Nel girone peggiore abbiamo l’unica categoria che oltre a rovinarti la serata può riuscire a farti litigare anche a scuola durante la settimana.

IL SAPIENTINO

E’ la versione geneticamente potenziata del critico!

Come si dice da noi:

<<la classica persona che vuole insegnare al culo a cxxxxx>>

Ha la capacità di trovare e inventare gli errori su altre coppie alla pari del critico, ma lui non si limita ad osservare, no, lui non è si accontenta!

LUI VA DIRETTAMENTE DALLA COPPIA A ELARGIRE CRITICHE E CONSIGLI.

Ovviamente non si preoccupa minimamente del tipo di coppia, anzi, più le coppie sono inesperte e più ci si accanisce contro.

Semina nel cervello dei poveri ballerini false credenze, dubbi e paure. I più insicuri dopo esser passati sotto le grinfie del sapientino non avranno nemmeno il coraggio di fare un altro ballo.

Il tutto dall’alto della sua decennale esperienza come ballerino autodidatta esecutore magistrale di figure da lui inventate.

L’unico consiglio che vi posso dare quando ne incontrate uno in sala è:

DOVETE VOLERGLI BENE COME SE FOSSE NORMALE!

TORNANDO SERI…

Anche se messo sotto un tono burlesco con questo articolo voglio lasciarvi un prezioso concetto:

NON LASCIATE CHE IL VOSTRO BALLO E IL VOSTRO DIVERTIMENTO SIA OSTACOLATO DA QUESTI SOGGETTI.

Molte coppie quando iniziarono a seguire il metodo SosDanza erano continuamente in preda a questi personaggi.

  • Il Bravone li guardava con disprezzo se entravi nel suo territorio.
  • Le laureate le trovavano anche in bagno a fare balli di gruppo
  • Il sapientino voleva consigliarli anche come mettersi a sedere al tavolino.

In più, come se non bastasse quando già erano nervosi….. TACCHETEE ecco lo scambista che voleva ballare!

Tutto era simile a un incubo!!

Come hanno risolto?

Semplice, imparando a ballare in un modo sensato!!

Seguendo il metodo SosDanza sono riusciti ha diventare padroni dei balli e adesso quando vanno in sala da ballo nessuno più li infastidisce.

E vissero felici e contenti!

Se anche tu hai la necessità di vivere serenamente il tuo rapporto con il mondo del ballo

NON ESITARE A CONTATTARCI!!!

Vai sul sito www.SosDanza.com

E ovviamente tornate a tuffarvi nell’archiviodanza.

Commenti

commenti