<<Qual è il parassita più persistente? Un batterio? Un virus? La tenia? NO!
Un’idea! Persistente, contagiosa. Una volta che si è impossessata del cervello è quasi impossibile sradicarla.>>
Così diceva Leonardo Di Caprio in Inception il film di Cristopher Nolan, dove il personaggio che Leonardo interpretava grazie ad uno speciale macchinario si recava nei sogni delle persone per cambiare la realtà.
Io non ho ancora questi strumenti purtroppo, ma posso aiutarvi a capire quali sono le idee sbagliate avvinghiate alla vostra mente e a quella del vostro partner, che fanno si che viva il corso di ballo come la deportazione in un campo di concentramento.
PERCHÉ LO POSSO FARE?
Semplice, perché io quando ho iniziato a ballare ero proprio uno di quelli! Come tutti avevo una visione del ballo molto “distorta” e quando i miei genitori mi portarono a ballare ho avuto molti mal di pancia.
C’è voluto almeno un anno prima che capissi cosa era il ballo e cosa poteva fare per me, da allora non ho smesso un giorno di allenarmi, nonostante abbia avuto moltissimi eventi sfavorevoli che avrebbero demoralizzato anche il più fermo sostenitore della danza.
Quindi io capisco benissimo questi poveri ometti, capisco benissimo anche che non hanno un cazzo da preoccuparsi!
PERCHÉ GLI UOMINI SONO TERRORIZZATI DAL BALLO?
Tutte le santissime volte a inizio corso mi diverto a vedere le espressioni dubbiose dei mariti che sono stati costretti dalla moglie a recarsi al corso di ballo.
Nel loro sguardo si può rivedere il senso di terrore e inadeguatezza che nemmeno nelle interrogazioni alle scuole medie con la professoressa cattiva ricordo di aver visto.
I 3 principali problemi
Siamo arrivati al bello: i luoghi comuni che la società ha creato sul mondo della danza.
- IL BALLO È DA VECCHI. Quando non sarò buono a fare altro forse mi iscriverò!
- IL BALLO È DA FEMMINE. Io non voglio sculettare come una cheerleader!
- IO SONO UOMO E QUINDI SONO RIGIDO PERCHÉ È NEL MIO DNA.
<<L’homm ha dà puzza>>
Non sto scherzando, veramente alcuni uomini prendono l’iscrizione al corso di ballo come un evento che mina il loro Ego.
Tutto ciò rende impossibile che questi soggetti escano dalla loro zona di confort, a meno che la moglie non inizi la strategia del terrore con i ricatti.
<<Amore o ci iscriviamo o non te la do più per un anno>>
E via che vedi l’uomo che si va a mettere la camicia più bella e si iscrive a ballo. Strategia efficace ma molto forzata e poco redditizia.
COME SI PUÒ FAR RICREDERE IL PARTNER
Gli uomini che si iscrivono a un corso di ballo dopo pochi mesi diventano più “fogati” delle loro mogli nel ballare.
Perché? Semplice. Scoprono cosa significa veramente ballare e vedono che non è assolutamente una cosa che li svilisce togliendogli il ruolo di “Maschi Alfa”.
Anzi, scoprono un’attività dove partnership, tecnica, esercizio fisico e mentale vanno comodamente a braccetto.
Estirpare la vecchia concezione del ballo che ha il genere maschile non è affatto facile perché si è radicata nel corso dei decenni.
Fanculo Tony Manero
No, ballare non è mettersi i vestiti da carnevale e muovere il culetto di qua e di la.
La febbre del sabato sera è un film, voi non dovete fare il remake.
Non vi verrà chiesto alla prima lezione del corso di fare l’assolo in calzamaglia del passo a due di Garrison, né tantomeno sarete spediti da Milly Carlucci. Ballare è molto di più:
-IL BALLO NON È DA VECCHI.
Un piccolo assaggio per i più scettici.
Come potete vedere il ballo è vivo e praticato a tutte le età. Vi do una notizia sensazionale: se la vostra bisnonna la domenica pomeriggio va a ballare e fare la tombolata alla casa del popolo di Borgo Lardo non è un dato rilevante. Ci sono persone di tutte le età che praticano il calcio o l’atletica, questo non significa che il calcio e l’atletica siano per vecchi. Semplicemente sono sport che sono nati per aiutare l’essere umano a stare bene e superare i propri limiti in tutte le sue età.
-PER BALLARE NON BISOGNA ESSERE MOLLEGGIATI.
Durante il corso vi verranno insegnate delle tecniche graduali che passo passo permetteranno al vostro corpo di muoversi migliorando gradualmente tutte le vostre abilità coordinative. Non vi sentirete come se vi avessero messo in calzamaglia davanti al pubblico della scala di Milano (che poi quella sarebbe danza classica)
-IL BALLO NON È PER FEMMINE.
Il ruolo maschile e quello femminile nel ballo è ben delineato. Ogni movimento del ballo che è stato concepito dal 1900 ad oggi è stato concepito per VALORIZZARE e DIFFERENZIARE il ruolo dei due partner.
Smettetela di pensare al ballo come la parodia del carnevale di Rio, queste idee sono completamente sbagliate.
I Ballettini di Fred & Ginger sono passati da 50 anni oramai, il mondo è cambiato e il ballo si è evoluto con esso.
Ma voglio dirvi di più!
In altri articoli che pubblicherò in seguito andrò a fondo trattando i benefici che può portare il ballo ad una persona, sfatando luoghi comuni e vedendo come il ballo può aiutare le persone a raggiungere i loro TRAGUARDI sul piano fisico e mentale.
Buona Giornata e tornate a tuffarvi nell’archiviodanza.
Scrivi un commento